17/12/2018

Dall’esperienza ventennale nel settore dentale dell’istituto di ricerche Key-Stone e dalle competenze negli ambiti imprenditoriale, formativo e accademico di Roberto Rosso, prende forma Key-Stone Academy: un progetto di divulgazione della conoscenza con punto di vista privilegiato e visione prospettica, al servizio dell’offerta formativa.
Oltre alle analisi, la competenza didattica
L’approccio strategico e il know-how completo sulle dinamiche evolutive e sui protagonisti che animano il comparto odontoiatrico, nonché l’esperienza in campo educativo - dalla formazione aziendale alla rilevante esperienza accademica - del presidente Key-Stone, hanno permesso di sviluppare diversi percorsi formativi rivolti a tutti gli operatori della filiera: dalle aziende allo staff dello studio odontoiatrico.
Dai percorsi di coaching e training tailor made dedicati a specifiche tematiche e target all’interno delle aree marketing, vendite e business development a programmi strutturati dedicati alla visione imprenditoriale e alla gestione manageriale in Odontoiatria. In particolare, relativamente al dental office management, in seguito alla realizzazione del progetto pilota a Torino a inizio 2018, all’interesse sollevato dall’iniziativa e alle successive e frequenti richieste formative e feedback da parte dei dentisti e dello staff extra-clinico, il corso di alta formazione è stato riformulato e una nuova edizione è programmata a partire dal mese di novembre a Milano.
Un altro corso di dental management?
DMP è un programma integrato, dedicato a diverse mansioni e professionalità dello studio. Un programma per arricchire il bagaglio di conoscenze del professionista e costruire ad hoc la formazione dei collaboratori dello Studio. A partire dal primo modulo “visione imprenditoriale e strategia di impresa”di fondamentale importanza, l’obiettivo è di arrivare, attraverso il rigore dell’analisi del passato e del presente, a scrivere il futuro dello Studio, affiancando i partecipanti nel percorso di analisi e pianificazione del loro business.
Non solo teoria, ma basi solide per scrivere insieme il piano dello Studio e fare riflettere sulle strategie di crescita. Ogni sessione è destinata a uno specifico ruolo presente nello Studio per un approfondimento dedicato e l’insieme dei 4 moduli costituisce un corso completo di management per lo Studio: rivolto all’odontoiatra-imprenditore e al personale extra-clinico, fornisce gli strumenti necessari all’assunzione delle migliori decisioni strategiche e all’organizzazione di un sistema manageriale.
Il Dental Management Program è sviluppato in 4 moduli per 9 giornate di formazione, con un format di 2 giorni (venerdì e sabato) per quattro appuntamenti, a distanza di quattro settimane l’uno dall’altro. Il primo modulo – l’unico di tre giornate – prevede anche un “Project Work”,rispetto al quale verrà effettuata attività di tutoring. Le lezioni affronteranno tematiche relative al management in odontoiatria, la comunicazione e la leadership, il marketing strategico e operativo, i social media, la gestione dello Studio e il sistema di controllo.
Un percorso completo per le esigenze complessive dello Studio.
Per informazioni a questo link.